Tutte le date e le sedi dell'evento divulgativo!
PAGINA IN COSTRUZIONE
E' giunto alla ventesima edizione ScienzEstate, l'evento divulgativo gratuito dell'Università di Firenze!
Giochi, spettacoli, laboratori interattivi, dimostrazioni, seminari, tutto svolto in modo divertente e adatto a tutte le età!
Puoi scaricare qui la locandina generale!
Le attività prendono il via giovedì 8 giugno 2023, con l'inaugurazione che avrà inizio alle ore 10:00 presso l'aula magna del Rettorato di Firenze in Piazza San Marco 4.
In questa occasione, dopo i saluti istituzionali, verrà presentato il programma con tutte le date e le sedi interessate, ci saranno gli interventi di Docenti universitari sul tema di quest'anno "Un linguaggio per comprendere e descrivere il libro della Natura" e saranno premiati i vincitori del "Concorso Buona Idea!" .
(Se sei interessato a partecipare con la tua classe a questo evento scrivi a openlab@adm.unifi.it)
Mercoledì 14 e giovedì 15 giugno, dalle 18:00 alle 23:00, le attività si svolgeranno presso il Campus Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino con giochi, laboratori interattivi, visite guidate, dimostrazioni e tanto altro!
Venerdì 15 settembre dalle 16:00 alle 19:00 presso le sedi di Via La Pira 4 troveremo le attività del Sistema Museale di Ateneo e del Dipartimento di Scienze della Terra! Vulcanologi, geologi, curatori museali sono a tua disposizione per spiegarti e mostrarti tutte le curiosità e i reperti del nostro Pianeta!
Mercoledì 20 settembre il divertimento scientifico si sposta al Campus delle Scienze Sociali di Novoli! A partire dalle 17:00 e fino alle 22:00 tanti percorsi curiosi e interessanti ti aspettano!
Tutte le attività sono state create per essere fruite e comprese da diverse fasce di età di riferimento: ce ne sono per bambini dai 3 ai 6 anni, dai 7 ai 14, dai 14 ai 18 e alcune maggiormente adatte solo agli adulti.
Nel box "Consigliate per fasce di età" in homepage puoi trovare tutto il dettaglio dei percorsi suddivisi per le diverse capacità di fruizione e comprensione dei contenuti, con anche le indicazioni dei titoli, degli orari, dei luoghi di svolgimento e una breve descrizione di ogni percorso e della necessità o meno di inviare la prenotazione per quell'attività.
Ad ogni attività che frequenterai ti verrà consegnato un bollino-raccolta punti da affiggere nelle ultime pagine della guida che riceverai al punto informazioni. Quando ne avrai raccolti almeno 5 potrai tornare al Gazebo informazioni e riceverai un simpatico gadget!
Sempre in homepage, al box "Informazioni utili" potrai trovare tutte le informazioni utili su punti informazioni, raccolta punti, parcheggio e punti ristoro.
Tutte le attività sono ad ingresso gratuito, alcune su prenotazione.
Le prenotazioni - per i soli percorsi prenotabili, non serve prenotare quelli ad ingresso libero - si effettuano inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo prenotazioni.scienzestate@adm.unifi.it dal 5 giugno al 13 giugno 2023.
Ma se non riuscissi a prenotare per tempo non ti preoccupare, puoi farlo anche la sera stessa sul posto per i posti rimasti disponibili!
Ti aspettiamo per divertirci insieme con la Scienza!
Resta collegato con noi e segui tutti gli aggiornamenti su questa pagina e sul nostro profilo Facebook!
Il divertimento con la Scienza ti aspetta!
Ultimo aggiornamento
31.05.2023