MENU

Concorso Buona Idea! 2025

 

Il contest di idee per gli Studenti e le Studentesse della Toscana!

 

Il Centro di Servizi dell'Università di Firenze per l'educazione e la divulgazione scientifica OpenLab anche nel 2025 ha bandito il concorso "Buona Idea!", che esorta gli Studenti e le Studentesse di tutte le Scuole e le Università della Toscana ad inviare i loro contributi su un tema di riflessione sulla Scienza ogni anno diverso.

Consulta il Bando del Concorso 2025, dove trovi tutte le info!

 

Il tema del 2025 è stato "Le parole della Scienza: sostenibilità". 

Puoi trovare i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 all'indirizzo https://unric.org/it/agenda-2030/ 

 

Gli Studenti e le Studentesse, da soli/e in gruppo o con tutta la classe, hanno inviato i loro elaborati sotto forma di video, disegni, testi, fumetti, disegni, presentazioni o esperimenti scientifici ispirati dal tema dell'anno.

 

Le "buone idee" pervenute sono state valutate da una Giuria di Docenti e Ricercatori dell'Università di Firenze e le migliori sono state premiate con gift card per l'acquisto di libri e contenuti multimediali durante la cerimonia di inaugurazione dell'evento ScienzEstate, che ha avuto luogo il 4 Giugno 2025 presso l'aula magna del Rettorato di Firenze.

 

Gli Studenti e le Studentesse si sono poi incontrati tutte/i insieme durante un momento di condivisione organizzato per loro e le loro famiglie giovedì 12 giugno, alle 19:00 presso l'aula C3 del Plesso E. Calabresi, via Detti 5 - Sesto Fiorentino, durante la manifestazione ScienzEstate 2025.

In questa occasione hanno potuto presentare ai visitatori la loro idea e discuterne con le e gli altre/i partecipanti, in un contesto di piacevole scambio intellettuale.

 

E tu, sei pronto per il Concorso "Buona Idea! 2026"?

Il bando è in arrivo, ti aspettiamo con la tua buona idea!


Le vincitrici e i vincitori dell'edizione 2025 del Concorso "Buona Idea!" sono stati:

Categoria A Studenti universitari:
1° Classificato: ANDREI FLOREA, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, UNIFI, con una votazione di 214;
2° Classificato: SIMONE VILLANI, Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Edile per la Sostenibilità, UNIFI, con una votazione di 199;
3° Classificato: ALESSANDRO MELONI, Corso di Laurea in Scienze Chimiche, UNIFI, con una votazione di 195.
Categoria B Studenti e classi scuole secondarie di secondo grado:
1° Classificato: NADIA EL MOURHIR, GINEVRA SASSO, ALESSANDRO CECCARELLI classe 5AC Design Ceramica Liceo Artistico Porta Romana e Sesto Fiorentino, Docente: Sonja Castiello con una votazione di 211;
2° Classificato: CLASSE 3M, Liceo Linguistico Vittoria Colonna (AR), Docente: Edi Maraghini con una votazione di 204;
3° Classificato: SOFIA BELLINI, classe 3 Istituto superiore Russel Newton - Liceo sportivo (Fl), con una votazione di 184.
Categoria C Studenti di scuole secondarie di primo grado:
1° Classificato: GINEVRA ANCILLOTTI, MATTEO CAVALERI, NATALIE LATINI, CATERINA MARTELLUCCI E GIULIO TANINI, classe 1C Istituto Comprensivo Walter lozzelli - Monsummano Terme - (PT), Docente: Serena Landini con una votazione di 228;
2° Classificato: SOFIA BARTOLETTI E MARTA RUGGIERO, classe 2B Istituto Comprensivo Walter lozzelli - Monsummano Terme - (PT), Docente: Serena Landini con una votazione di 220;
3° Classificato ELENA ARENELLA, LEONARDO BONUCCELLI, SARA CENCETTI, CHRISTIAN DI MICCO, GIADA FALORNI, GIULIA LUISOTTI, ALICE SARTA, MATTEO ZORO - classe 2D Istituto Comprensivo Camaiore 1 - plesso E. Pistelli - (LU), Docente: Francesco Pensabene con una votazione di 211.
Categoria D Studenti di scuole primarie:
1° Classificato: CLASSE 3A Istituto Comprensivo Masaccio Scuola primaria Don Milani San Giovanni V.no (AR), Docente: Angela Guarducci con una votazione di 240;
2° Classificato: CLASSE 4A Istituto Comprensivo Sesto 1 Primaria Radice Sesto F.no (FI), Docente: Angelo Maria Navatta con una votazione di 229;
3° Classificato: CLASSE 3R Istituto Comprensivo Borgo San Lorenzo - plesso di Ronta (FI) Docente: Alice Spadaro con una votazione di 227.

 

 

Ultimo aggiornamento

08.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni