MENU

OpenLab a Firenze dei Bambini 2024

OpenbLab a Firenze dei Bambini

 

Sabato 20 e domenica 21 aprile 2024 i Divulgatori OpenLab erano presenti al Festival "Firenze dei Bambini" che ha avuto luogo alla Biblioteca delle Oblate di Firenze!

 

Biologia, Chimica, Biotecnologie, Matematica affrontate in modo semplice e divertente con attività interessanti e interattive!

 

Ecco il programma delle attività svolte:

 

BIBLIOTECA DELLE OBLATE – Altana

Via dell’Oriuolo 24

Piegare storie - Origami matematici

Un laboratorio per creare i personaggi delle nostre storie preferite con la tecnica degli origami svelando la matematica nascosta tra le pieghe.

Sabato 20 e domenica 21 aprile

Durata 45’ - Per partecipanti dai 6 ai 12 anni

 

Ecogiocando - Diamo una seconda vita ai nostri scarti

Mettiamo alla prova la capacità di distinguere a quale tipologia appartengono i diversi rifiuti con un gioco da tavolo collettivo. Per i più grandi, la sfida sarà vincere un gioco dell’oca attraverso un quiz ecologico. Per i più piccoli, cerchiamo insieme di capire in quale cassonetto inserire la “spazzatura” quotidiana per trasformarla da scarto in risorsa.

Sabato 20 aprile

Domenica 21 aprile

Durata 45’ - Per partecipanti dai 3 ai 12 anni

 

La Chimica nell’ambiente - Che cosa è l’inquinamento? Impariamolo con la Chimica

Vedremo che cosa sono gli inquinanti e come si comportano nei terreni, nell’aria e nell’acqua. Vedremo quali sono le principali azioni per contrastare i fenomeni inquinanti e perché, in un ecosistema chiuso come la Terra, fenomeni apparentemente lontani sono in realtà collegati tra loro.

Sabato 20 aprile

Durata 45’ - Per partecipanti dai 6 ai 12 anni

 

Le piante e i loro pigmenti - Un arcobaleno tutto da scoprire

Esploriamo insieme i pigmenti del mondo vegetale e scopriamo la loro importanza sia per le piante sia per la salute umana. Indossiamo il camice da scienziati e proviamo ad estrarre insieme i vari pigmenti vegetali!

Domenica 21 aprile

Durata 45’ - Per partecipanti dai 3 ai 9 anni

 

 

Ultimo aggiornamento

21.10.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni