Da quest'anno grande novità: oltre ai suoi giochi, ai suoi laboratori, ai suoi spettacoli e seminari, ScienzEstate si allarga e ti porta al cinema!
Tre serate ad ingresso gratuito con tre grandi film dedicati a diversi ambiti scientifici, presentati da Docenti e Ricercatori delll'Università di Firenze per affrontare insieme i temi che trattano.
Al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino,
si inizia giovedì 22 maggio, alle ore 21:00, con il film
The day after tomorrow, di Roland Emmerich (USA, 2004)
con la presentazione di Marco Benvenuti, Docente del Dipartimento di Scienze della Terra
dell'Università di Firenze
Un film su ipotetici scenari catastrofici dovuti al cambiamento climatico.
Si prosegue giovedì 29 maggio, ore 21:00 con
Interstellar di Christopher Nolan (USA-UK, 2014)
con la presentazione di Franco Bagnoli, Docente del Dipartimento di Fisica e Astronomia
dell'Università di Firenze.
Un film in cui si parla si spazio, di futuro, di fantascienza, ma in modo da far riflettere su molto altro.
per finire Giovedì 5 giugno, alle ore 21:00 con
Radioactive di Marjane Satrapi (UK, 2019)
Presentazione di Camilla Parmeggiani, Docente del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”
dell'Università di Firenze
Il film racconta l'incredibile vita della due volte Premio Nobel Marie Curie e delle sue scoperte rivoluzionarie.
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti,
ti aspettiamo!