Il Progetto "Le chiavi della città" è promosso dal Comune di Firenze ed è diretto alle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di primo e secondo grado. Propone percorsi formativi diretti all'approfondimento della materie scientifiche e alla conoscenza del territorio e del patrimonio artistico.
OpenLab è stato inserito dal Comune di Firenze nei percorsi Istituzionali del progetto e sono state selezionate all'interno della nostra offerta formativa le seguenti attività, individuando tematiche attuali ed elaborate appositamente per gli Studenti della scuola dell'obbligo.
Le adesioni ai percorsi educativi ed ai progetti formativi sono aperte dal 12 settembre 2022 al 9 ottobre 2022.
Per le modalità di adesione prendere visione delle informazioni presenti alla pagina https://www.chiavidellacitta.it/chi-siamo/adesioni/.
Codice 148
Descrizione
Conoscere i principi attivi delle piante e delle erbe. I Bambini impareranno a selezionarli per preparare prodotti naturali, a base di erbe.
Obiettivi
I bambini avranno la possibilità di conoscere i principi attivi delle piante e delle erbe. Impareranno a selezionarli per preparare prodotti naturali a base di erbe come burro cacao e creme e si divertiranno con altri esperimenti di botanica
Svolgimento attività:
Periodo novembre/maggio
Costo 150€ a classe
Indicazioni particolari
Le attività si svolgono preferibilmente presso il Campus di Sesto F.no. L'eventuale svolgimento in classe presso la sede scolastica dovrà essere concordato con i referenti dell'attività dopo aver valutato la congruità degli ambienti
Documentazione:
Saranno proposte attività da svolgere in classe, dopo lo svolgimento dell’attività, come la realizzazione di disegni o brevi pensierini, temi, o relazioni in funzione dell’esigenze della classe e dell’età degli alunni. I migliori elaborati potranno essere proposti per esposizione ed eventuale premiazione durante la manifestazione di ScienzEstate.
Codice 102
Descrizione
Stimolare l’interesse a una corretta alimentazione a partire dall'adolescenza, periodo in cui si cominciano a gettare le basi per il proprio futuro in termini di stili di vita.
Obiettivi
Sono possibili due diversi percorsi:
Modulo 1) Le etichette alimentari: lettura critica per una alimentazione consapevole.
Per diventare consumatori consapevoli è auspicabile che i ragazzi siano in grado di saper leggere in maniera critica e consapevole una etichetta alimentare, dalla tabella nutrizionale all’elenco degli ingredienti. Conoscere la “vita” e il percorso di un alimento è importante per la nostra salute e lo scopo di questo progetto è quello di formare i ragazzi su questi argomenti affinché siano in grado di scegliere in maniera consapevole ciò che mangiano.
Modulo 2) Molecole nutrienti: la chimica degli alimenti.
Verranno illustrate le principali componenti del cibo di cui ci nutriamo ogni giorno, comprendendo come sono diversamente costituite le molecole contenute negli alimenti. Saranno inoltre mostrati diversi saggi chimici su alimenti, dimostrando come sia possibile rilevare la presenza di diverse molecole nutrienti nel cibo.
Svolgimento attività:
1 incontro della durata di 2 ore
Sede Campus di Sesto F.no. L’eventuale svolgimento in classe presso la sede scolastica dovrà essere concordato.
Periodo novembre/maggio
Costo 150€ per ogni modulo
Documentazione:
Saranno proposte attività da svolgere in classe, dopo lo svolgimento dell’attività, come la realizzazione di disegni, temi, o relazioni in funzione dell’esigenze della classe e dell’età degli alunni. I migliori elaborati potranno essere proposti per esposizione ed eventuale premiazione durante la manifestazione di ScienzEstate.
Codice 149
Solo per le classi terze
Descrizione
Assumere corretti stili di vita sin dall’adolescenza è importante per la salute dell’adulto. Risulta quindi fondamentale informare ed educare i ragazzi sui danni causati dall’adozione di stili di vita scorretti e invece sui benefici di stili di vita sani.
Obiettivi:
Svolgimento attività:
Sede Campus di Sesto F.no. L’eventuale svolgimento in classe presso la sede scolastica dovrà essere concordato.
Periodo novembre/maggio
Costo 150€ a classe
Documentazione:
Saranno proposte attività da svolgere in classe, dopo lo svolgimento dell’attività, come la realizzazione di disegni, temi, o relazioni in funzione dell’esigenze della classe e dell’età degli alunni. I migliori elaborati potranno essere proposti per esposizione ed eventuale premiazione durante la manifestazione di ScienzEstate.
Codice 149
Descrizione:
Assumere corretti stili di vita sin dall’adolescenza è importante per la salute dell’adulto. Risulta quindi fondamentale informare ed educare i ragazzi sui danni causati dall’adozione di stili di vita scorretti e invece sui benefici di stili di vita sani.
Obiettivi:
Svolgimento attività:
Sede: Campus di Sesto F.no. L’eventuale svolgimento in classe presso la sede scolastica dovrà essere concordato.
Periodo novembre/maggio
Costo 150€ a classe
Documentazione:
Saranno proposte attività da svolgere in classe, dopo lo svolgimento dell’attività, come la realizzazione di disegni, temi, o relazioni in funzione dell’esigenze della classe e dell’età degli alunni. I migliori elaborati potranno essere proposti per esposizione ed eventuale premiazione durante la manifestazione di ScienzEstate.
Ultimo aggiornamento
04.05.2023